La Falegnamoteca





Per salutare l’estate due moduli per bambini dai 4 ai 12 anni
– dal 28 agosto al 1 settembre
– dal 4 all’8 settembre
Torna per il solstizio d’estate la Festa del Sole:
Sabato 17 ore 15.00: tavola rotonda, Educazione e Natura
Sabato 17 ore 21.00: Spettacolo Teatrale: Il tempo di atterrare
Domenica 18 ore 16.30: Festa del Sole, con laboratori, giochi, letture e uno spazio di informazione sul cambiamento climatico
Con questa proposta si intende attivare sinergie e azioni integrate nella provincia di Ancona tra Associazioni caratterizzate da aree prioritarie di intervento, sia comuni che complementari, con l’obiettivo di realizzare attività di formazione, informazione, inclusione e cittadinanza attiva per la coesione sociale e culturale, la cura e il benessere delle persone e dei territori utilizzando strumenti culturali.
Gli obiettivi specifici e le azioni prioritarie di intervento individuate sono le seguenti:
-cultura per l’educazione;
-cultura per la cura delle fragilità e l’inclusione;
-cultura per riscoprire la bellezza delle città e delle comunità
Cosa influenza lo sviluppo pieno della persona e quindi dei bambini? Come ognuno di noi influenza o sostiene questo percorso? Quali bagagli del passato ognuno di noi porta come eredita’ dalla propria famiglia di origine? Come crescere insieme? E come questo e’ il seme di un’ evoluzione sociale?
L’associazione il Pozzo nel Deserto propone insieme a Rupa un percorso pedagogico per sostenere ed orientare al cambiamento sociale tutti i protagonisti dell’educazione (genitori, educatori ecc.)
Rupa si e’ formata in varie discipline, come la meditazione e la pedagogia sistemica, studiando con maestri di eccellenza internazionali e motivata da una forte spinta di ricerca interiore e spirituale.
Ti invito alla presentazione del corso che avverra’ (gratuito e online) il giorno 8 Novembre alle ore 21. (il link zoom verra’ inviato a chi desideri partecipare). Allego una descrizione dettagliata del corso e il sito personale dell’insegnante. I moduli possono essere scelti individualmente.
https://premrupa.com/italia-prem-rupa/
PER INFO E PRENOTAZIONI:
email: moira.massetti@libero.it; cell: 338 580 2287