Articoli

Il piano di lavoro individualizzato

Il Gruppo Territoriale Mce Ancona presenta:
Corso di Formazione sulla Classe Cooperativa ed il Piano
di Lavoro Individualizzato.
๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ: Sabato 25 Febbraio 2023
๐——๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ: Pozzi e Pozzanghere – Contrada Montevarino 1, Agugliano (AN)
๐—” ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ: Luca Randazzo e Pina Leporanico
๐—ข๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ: 9.00 – 17.30 con pranzo cooperativo
๐——๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ: 6 ore
๐—–๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ: 30 euro iscritti MCE e 40 euro non iscritti
Max 20 partecipanti
Per info ed iscrizioni:
ele.matt80@gmail.com
Tel 347 303 2205
https://www.facebook.com/mceancona
Si tratta di unโ€™invenzione di Celestin Freinet pensata e praticata in un tempo rispetto ad ora remoto.
I tempi sono molto cambiati e pertanto ne รจ cambiata lโ€™attuazione, ma lโ€™idea continua a brillare. Pur allโ€™interno di una classe cooperativa, in cui si impara insieme, ogni bambino e ogni bambina ha il suo tempo, il suo stile, le sue difficoltร .
รˆ quindi necessario che lโ€™apprendimento sia individualizzato e consapevole.
Immaginate una classe in cui, in alcuni momenti della giornata o della settimana, ognuno farร  un lavoro diverso dagli altri, quello che maggiormente gli serve, quello che maggiormente lo mette alla prova, quello che maggiormente lo stimola.
Ecco: avete davanti la realizzazione pratica del piano di lavoro.
E se ben guardate, tra teste e corpi intenti al loro massimo impegno, troverete anche la maestra o il maestro, con un piccolo gruppo, a rispiegare una procedura difficile, ad approfondire un concetto complesso, a rimettere in pari alcuni ritardatari.
A fare quello che normalmente riusciamo a mettere in atto solo durante le compresenze, quando un collega โ€œsta con la classeโ€.
Ma una classe durante il piano di lavoro non ha bisogno di un collega.
รˆ una classe autogestita, nella quale ognuno ha ben chiaro quali siano i confini delle sue possibili scelte, i suoi obiettivi da raggiungere e i materiali che puรฒ usare.
“๐‘ซ๐’–๐’† ๐’† ๐’…๐’–๐’† ๐’๐’๐’ ๐’‡๐’‚๐’๐’๐’ ๐’”๐’†๐’Ž๐’‘๐’“๐’† ๐’’๐’–๐’‚๐’•๐’•๐’“๐’.
๐‘ฐ๐’ ๐’•๐’“๐’† ๐’๐’๐’ ๐’—๐’Š๐’†๐’๐’† ๐’‘๐’†๐’“ ๐’‡๐’๐’“๐’›๐’‚ ๐’…๐’๐’‘๐’ ๐’Š๐’ ๐’…๐’–๐’†.
๐‘ฐ๐’ ๐’ƒ๐’‚๐’Ž๐’ƒ๐’Š๐’๐’ ๐’‘๐’–๐’ฬ€ ๐’ƒ๐’†๐’๐’Š๐’”๐’”๐’Š๐’Ž๐’ ๐’‚๐’“๐’“๐’Š๐’—๐’‚๐’“๐’† ๐’‚๐’๐’๐’‚ ๐’”๐’๐’Ž๐’Ž๐’Š๐’•๐’‚ฬ€ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’”๐’„๐’‚๐’๐’‚ ๐’”๐’†๐’๐’›๐’‚ ๐’”๐’‚๐’๐’Š๐’“๐’† ๐’Ž๐’†๐’•๐’๐’…๐’Š๐’„๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’† ๐’ˆ๐’“๐’‚๐’…๐’Š๐’๐’ ๐’‘๐’†๐’“ ๐’ˆ๐’“๐’‚๐’…๐’Š๐’๐’.”
Celestin Freinet

Il sole nel Pozzo

3 giorni di Pozzi a Pozzi e Pozzanghere per festeggiare insieme l’arrivo dell’estate confrontandoci,ascoltando una storia antica ma ancora attualissimama soprattutto…sentendoci a casa.

Vi aspettiamo “col sole in fronte” ๐Ÿ’›

5×1000

Anche questโ€™anno hai la possibilitร  di destinare il 5ร—1000 delle tue imposte a un progetto senza fini di lucro come lโ€™ASSOCIAZIONE IL POZZO NEL DESERTO.
In questo modo potrai sostenere le sue attivitร : corsi e laboratori per bambini, adulti e famiglie, che desiderano sperimentare il desiderio di crescere a contatto con la NATURA, scoprire se stessi e gli altri dando importanza alla COMUNICAZIONE, nel desiderio di costruire una COMUNITร€.
Potrai anche sostenere le attivitร  di POZZI E POZZANGHERE, una realtร  educativa che traccia nuove strade di apprendimento cooperativo e sereno.
Ogni firma destinata del 5ร—1000 all’Associazione IL POZZO NEL DESERTO รจ importante e determinante perchรฉ nessuna speranza si nutre senza un sogno che sappia suscitare azioni, guidare scelte, proporre rischi.

Come destinare il 5ร—1000 a IL POZZO NEL DESERTO?
Eโ€™ sufficiente scrivere il codice fiscale di IL POZZO NEL DESERTO 93151010423 nella tua dichiarazione fiscale (Cud, 730 o Unico) nellโ€™apposito spazio e firmare.

Grazie a tutti!!!!

In Fabula

IN FABULA
Tessendo Forme, Tramando Orditi, Danzando in…form…azioni
PERCORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI IN CAMMINO
Viviamo attivamente esperienze fruibili da subito con i bambini, costruendo collettivamente i pilastri entro i quali tessere la nostra identitร  di maestri e maestri.
Camminando insieme sperimentiamo strumenti operativi di stampo didattico – educativo radicati ed orientati da chiari valori pedagogici.
Perchรจ la scuola, da lunga memoria appesantita da eccessivo verbalismo divenga un reale cantiere di costruzione attiva di saperi.
Chi?
ALESSANDRA GIACOMINI e GIULIA VESPASIANI, maestre con capitoli di storia da con-dividere
Ricercatrici e fondatrici del MCE di Ancona
Dove?
c/o la sede dell’ Associazione “Il Pozzo nel Deserto”, C.da Montevarino ,1 – Agugliano (AN)
Costo?
1 giornata โ‚ฌ 55
3 giornate โ‚ฌ 135
5 giornate โ‚ฌ 200
Info:
WhatsApp o Telegram
347 3032205
320 2184382

Sei un Mito!

L’estate si avvicina e per il nostro viaggio nella mitologia รจ ufficialmente iniziato il conto alla rovescia.
Vi aspettiamo dal 27 giugno al 5 agosto per trascorrere insieme 6 settimane MITICHE.
Dove?
Contrada Montevarino,1 Agugliano
A chi รจ rivolto?
Bambini e bambine dai 4 ai 12 anni
Come iscriversi?
(La compilazione del form non garantisce conferma d’iscrizione. Riceverete tramite mail una comunicazione scritta dello staff)
Il pranzo รจ compreso nel costo mentre la merenda sarร  a carico delle famiglie.
Noi siamo pronti a partire, forza salite a bordo ๐Ÿ˜Š

GiocAncona 2022

Pensavate che l’estate a Pozzi fosse solo laboratori in natura … se รจ cosรฌ vi sbagliate perchรฉ dal 13 al 23 giugno, PER I RAGAZZI/E DAI 10 AI 14 ANNI, parte il Giocancona, 5 giorni di escursioni alla scoperta delle meraviglie della nostra cittร  e delle sue province.

Iscrizioni direttamente tramite sito al link: https://www.ilpozzoneldeserto.it/gioca-ancona
Vi aspettiamo ๐ŸšŒโค


Mattine in natura… ecco il prossimo appuntamento: costruire una capanna!

Cari genitori,
per il prossimo appuntamento con le “Mattine in Natura” รจ prevista progettazione e costruzione di capanne tepee!
In caso di bel tempo e con la speranza che le temperature siano favorevoli, il numero max di partecipanti sarร  16.
I genitori potranno rimanere, se vorranno, proprio perchรฉ questo spazio รจ stato pensato sin dall’inizio come un momento di condivisione familiare.
In caso di rovesci o freddo intenso sarร  nostra premura comunicarvi il tema del laboratorio che faremo, ovviamente, all’interno e al quale potranno partecipare meno bambini (10 in tutto) con un solo genitore come accompagnatore, per rispettare al meglio le regole anti assembramento.
Per maggiori informazioni sull’evento cliccare qui!
Vi aspettiamo ๐Ÿ’š

Mattine in natura

Arrivano a Pozzi e Pozzanghere le mattine in natura!
Laboratori artistici ed esperienziali in natura per bambini dai 3 ai 6 anni.

L’appuntamento รจ per sabato 20 Novembre, vi aspettiamo!
Per info e prenotazioni: info@ilpozzoneldeserto.it

Costo: 8โ‚ฌ

 

Quando ti parlo, con chi parlo?

Quattro incontri tenuti dall’รฉquipe di educatori della scuola di Pozzi e Pozzanghere.
Quarto appuntamento giovedรฌ 9 Dicembre 2021 (ore 17.30): “Quando ti parlo, con chi parlo?

Per info e iscrizioni: 3495143574 – marta@nidodisole.it

Alle prese con il “carattere” dei figli

Quattro incontri tenuti dall’รฉquipe di educatori della scuola di Pozzi e Pozzanghere.
Terzo appuntamento mercoledรฌ 1 Dicembre 2021 (ore 17.30): “Alle prese con il “carattere” dei figli

Per info e iscrizioni: 3495143574 – marta@nidodisole.it

Eventi

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri